Pacchetto n° 4: Week-end Blu Levanto e 5 Terre, Liguria Bellissima
Programma
1° GIORNO - Levanto Arrivo con auto propria a Levanto, sistemazione presso l'Hotel Oasi 3*, tempo a disposizione per una prima esplorazione individuale del Borgo. A piedi potrete percorrere Via Guani fino al “salotto” di Piazza della Loggia ed alla panoramica passeggiata a mare. A scelta dei clienti-turisti, la cena da programma può essere usufruita nella sera del primo o secondo giorno di permanenza. Pernottamento. 2° GIORNO - Levanto e Cinque Terre (escursione individuale; self-guided, Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata all’esplorazione delle Cinque Terre. La Cinque Terre Card permette di godere in pieno le Cinque Terre, poiché potrete usufruire di tutti i servizi (trasporti treno e bus inclusi, tra Levanto e La Spezia) offerti dal Parco: accesso ai sentieri, ai servizi igienici delle stazioni, ed eventuali visite guidate di gruppo. In treno dalla Stazione di Levanto si raggiunge Vernazza. Visita del borgo medievale, che si fregia del titolo di uno dei Borghi più belli d’Italia, grazie soprattutto alle case colorate riunite attorno al porticciolo, all’imponente castello con torre rotonda, e soprattutto grazie alla Chiesa risalente al Secolo XII, che prende il nome dalla Patrona del Borgo, Santa Margherita di Antiochia. Si prosegue in treno per Manarola, patria del vino Sciacchetrà. Qui potrete visitare la Chiesa della Natività di Maria Vergine del 1338. Poi, provare l’esperienza di uno dei famosi “sentieri” delle Cinque Terre, il c.d. “Anello di Manarola”, un percorso a piedi con vista dei muretti a secco, della durata di circa 1 h. Nel pomeriggio, breve visita del Borgo di Riomaggiore, che prende il suo nome dal rio Major, con la Chiesa di San Giovanni Battista del 1340 e il porticciolo; possibilità di un tuffo nella vicina spiaggia*. Sulla via del ritorno è meritevole la visita di Corniglia, il Borgo Arroccato più alto delle Cinque Terre, le cui origini e il cui nome risalgono ai Romani e alla Gens Cornelia. Fatti gli oltre 300 scalini dalla Stazione al Centro storico, si può godere di una spettacolare vista sulla costa insieme a un prelibato gelato. Si prosegue infine per Levanto, con rientro in Hotel. Pernottamento. 3° GIORNO – Levanto-Relax marino a Monterosso Prima colazione in Hotel. Giornata libera. Se l’obiettivo è quello di qualche ora di relax al mare vicino al Vostro Hotel, allora niente di più comodo che fare due passi e fermarvi sulla Spiaggia di Levanto*. Se desiderate invece la spiaggia più panoramica delle Cinque Terre allora la meta è la vicina Monterosso, che si può raggiungere in pochi minuti di treno, o, scegliendo la via dello sport, con il sentiero Levanto-Monterosso*. Questo entusiasmante sentiero a piedi della durata di circa 3 ore vi consentirà di cogliere a Punta Mesco una delle viste più spettacolari della Riviera di Levante. (Su richiesta, stesso percorso con Guida mezza giornata). Arrivati a Monterosso, sulla spiaggia attrezzata di Fegina, potrete dirigervi verso Levante per una visita del Centro storico con la Chiesa di S. Francesco – Convento Frati Cappuccini, e la Chiesa di S. G. Battista – Oratorio della Confraternita dei Neri, e poi tuffarvi nel mare dell’area protetta*. Rientro in Hotel e pernottamento. 4°GIORNO - Levanto-fine dei servizi Prima colazione in Hotel. Check-out. Fine dei nostri servizi. Nostro suggerimento: Tour nell’Entroterra delle Cinque Terre, con visita al Borgo di Brugnato e all’Outlet Shoppin. Ci si dirige in auto verso il casello autostradale di Carrodano in direzione La Spezia con uscita a Brugnato, Borgo medievale di rilevante interesse storico-religioso e storico Borgo Rotondo. Consigliata una passeggiata nel Centro Storico e una visita all’Outlet Shoppin. Ogni quota pubblicata deve intendersi per persona (p.p.) base occupazione doppia DBL (camera hotel o struttura ricettiva). Per alcune formule può essere indicato il numero minimo di partecipanti al programma di viaggio, condizione per la sua esecuzione. *Avvertenza spiagge: in caso di utilizzo della spiaggia per sostarvi o per un bagno, agibilità da verificare preventivamente in relazione alle recenti disposizioni delle Autorità; in particolare, si prega di fare riferimento alle disposizioni comunali che illustreranno le norme comportamentali da tenere sia sull’arenile, sia in acqua, e le regole di accesso, inclusa la fascia oraria prevista. Ogni richiesta di prenotazione è soggetta a riconferma di disponibilità e modalità di erogazione dei servizi in relazione alle nuove norme emesse dalle Autorità per la c.d. fase 2 crisi covid 19. CONDIZIONI DI VENDITA: Per le condizioni di vendita ed esecuzione dei servizi si fa riferimento alla specifica sezione del sito web |
Consigliata polizza assicurativa opzionale copertura emergenza Covid-19 Scopo del nostro T.O. è quello di offrire vacanze serene, fornendo ai Clienti un’esauriente informazione e un’assistenza adeguata. A tal fine, mettiamo a disposizione degli stessi una polizza Covid-19, che invitiamo a sottoscrivere. In ogni caso, per programmare meglio la partenza, invitiamo i Turisti ad informarsi circa i mezzi di trasporto, le normative sanitarie, gli accessi alle aree pubbliche, con le relative disposizioni del Governo e delle Autorità locali. Una più ampia informazione al riguardo, anche relativamente alle specifiche condizioni di annullamento, sarà fornita con i documenti di viaggio per una vacanza sicura e serena in Liguria. N.b.: la polizza é sottoscrivibile ai soli clienti di nazionalità italiana. ![]()
|